Serbatoi in acciaio vetrificato
Serbatoi in acciaio vetrificato di Climatec, installati in loco, per acqua, combustibili e vari liquidi
In questa descrizione ci riferiremo a serbatoi di stoccaggio con tetti sigillati fissi o coperti con membrane, con capacità da 50 m³ fino a 25.000 m³, in forma cilindrica. Capacità inferiori sono disponibili su richiesta.
Ogni serbatoio di stoccaggio è realizzato su misura in base ai requisiti specifici di ciascun progetto e cliente.
I serbatoi di stoccaggio prodotti da Climatec sono progettati sulla base di calcoli di carico statico e dinamico effettuati in base alla posizione progetto. Tutti i serbatoi possono essere progettati con i seguenti parametri massimi:
Area sismica: Secondo le normative: P100/2013 (EN1998:1), FM4020, AWWA D103;
Carico del vento: EN 1991-1-1-4:2005 (Eurocodice 1 Parte 1-4);
Carico della neve: EN 1991-1-1-3:2003 (Eurocodice 1 Parte 1-3).
In base allo studio geologico dell’area, Climatec progetta anche la base in calcestruzzo per ciascun serbatoio. Questo progetto è incluso nel prezzo di ciascun serbatoio e viene realizzato per mantenere i costi al minimo e garantire che le giuste armature vengano utilizzate per ogni progetto singolarmente.
SERBATOI IN ACCIAIO VERNICIATI A VETRO A FORMA CILINDRICA
I serbatoi in acciaio vetrificato possono essere utilizzati per lo stoccaggio di:
- Acqua di processo o industriale
- Acqua reflua
- Idrocarburi (petrolio greggio, carburanti, fanghi di petrolio, ecc.) e vari prodotti chimici
- Acqua potabile
- Liquami per impianti di biogas
OPZIONI PER IL TETTO
Per i serbatoi in acciaio verniciati a vetro, possono essere installati i seguenti tipi di tetti:
SISTEMI DI TETTO ORIZZONTALE IN PANNELLI SANDWICH
Tetto realizzato in pannelli tipo sandwich con schiuma di poliuretano, con uno spessore massimo di 100 mm, con alloggiamento per le valvole e il sistema di ventilazione.
SISTEMA DI TETTO A CUPOLA
Realizzato a livello del suolo con profili in alluminio o acciaio zincato, uniti con morsetti.
SISTEMA DI TETTO CONICO
Tetto realizzato in pannelli in acciaio vetrificato, con scale di accesso, piattaforme e anello superiore per ventilazione o apparecchiature.
CUPOLE A DOPPIA MEMBRANA
Cupole a doppia membrana per impianti di digestione anaerobica in impianti di biogas o impianti di trattamento delle acque reflue.
COMPONENTI
Tetto: tetto a cupola, tetto conico o tetto orizzontale realizzato in pannelli sandwich, installato su una struttura di travi e telai, con sistema di accesso e ventilazione e alloggiamento per le valvole.
Corpo: pannelli in acciaio vetrificato, con uno spessore compreso tra 2 e 12 mm, in base ai calcoli dei carichi statici e dinamici per ogni serbatoio, realizzati in acciaio S235 – S420, verniciato elettrostaticamente. La polvere viene fusa nell’acciaio in forni speciali a oltre 800 gradi Celsius.
Isolamento: applicato all’esterno del serbatoio di stoccaggio e composto da coperte di lana minerale (spessore minimo 100 mm), protetto meccanicamente e contro le intemperie con pannelli in acciaio ondulato o trapezoidale.
Sigillante: mastici sigillanti speciali sono posizionati tra i pannelli di acciaio verniciato a vetro per garantire una connessione impermeabile permanente. I mastici sono selezionati per ciascun progetto in base alla composizione chimica del fluido stoccato.
BENEFICI E VANTAGGI
- Costi ridotti rispetto ai serbatoi in acciaio al carbonio saldati o ai serbatoi monolitici in cemento.
- Facile e veloce da installare (per esempio, un serbatoio con V = 500 m³ viene installato in massimo 14 giorni).
- Una durata di vita molto lunga:
64 ANNI – IN AMBIENTE URBANO
78 ANNI – IN AMBIENTE RURALE
50 ANNI – IN AMBIENTE INDUSTRIALE
35 ANNI – IN AMBIENTE INDUSTRIALE SEVERO O MARINO - Mobilità e flessibilità:
- Molto facile aumentare la capacità di stoccaggio dei serbatoi, con costi minimi;
- Possibilità di disassemblare e reinstallare in altre sedi.
CONFRONTO CON SERBATOI IN ACCIAIO AL CARBONIO SALDATO O SERBATOI MONOLITICI IN CEMENTO
Punti di Forza:
• Costi di acquisto inferiori fino al 20-30% per serbatoio di stoccaggio;
• Costi molto inferiori per le fondazioni in cemento;
• Tempi di installazione ridotti;
• Costi di manutenzione costanti nel tempo:
✓ massimo 1% all’anno del valore del serbatoio acquistato, entro il periodo di garanzia – per serbatoi di acqua di processo;
✓ massimo 2% all’anno per l’estensione della garanzia, a seconda del livello di attrezzature per ogni serbatoio di stoccaggio – per serbatoi di acqua di processo.
Punti di Debolezza:
Un mastice sigillante utilizzato per lo stoccaggio di un idrocarburo con una composizione chimica specifica non può essere utilizzato per lo stoccaggio di un altro idrocarburo.
Opportunità:
I tempi di installazione più rapidi comportano risparmi importanti per il Beneficiario, limitando i tempi di produzione persi o i fermi macchina. Possibilità di adattamento e riconfigurazione di un serbatoio installato in loco secondo i nuovi standard e certificazioni, con costi molto bassi.
Rischi:
Colpi meccanici forti sui pannelli durante il trasporto o l’uso potrebbero causare il distacco del rivestimento vetrificato dei pannelli.
INFORMAZIONI TECNICHE
- Tutti i tipi di serbatoi di stoccaggio sono forniti con impianti idraulici completi (tubi di connessione interni, supporti di fissaggio) realizzati in acciaio inox AISI 304, AISI 316L o acciaio zincato. Equipaggiamenti speciali come valvole di pressione, vetri di ispezione, ecc. possono essere installati.
- La dimensione e il posizionamento dei tubi di connessione sul serbatoio di stoccaggio sono secondo le richieste del Beneficiario o del Progettista.
- Ogni serbatoio è fornito di una scala di accesso esterna, realizzata in alluminio (verticale o a spirale).
- Sono disponibili anche passerelle perimetrali, corrimano, scale di accesso e piattaforme per il tetto del serbatoio, ponti di collegamento tra serbatoi.
- Per i serbatoi di acqua forniamo anche riscaldatori elettrici immersi, 3 kW o superiori, con termostato automatico, per la protezione contro il congelamento o per mantenere la temperatura del fluido al di sopra di un limite definito.
- Apertura laterale di accesso DN600 o DN800 installata per un facile accesso per la manutenzione.
- Possono essere installati qualsiasi tipo di pompe, agitatori, trasmettitori di livello ad ultrasuoni, sistemi antincendio, sistemi di automazione SCADA, sistemi di messa a terra, ecc. Tutto il peso e la coppia generati sono calcolati nella struttura dei serbatoi di stoccaggio.
I serbatoi di stoccaggio prodotti da Climatec sono configurati per essere utilizzati in condizioni ottimali fino a temperature di -42°C per 6 giorni consecutivi.
I serbatoi di stoccaggio sono certificati a livello internazionale con le seguenti certificazioni: FM Global, NFPA, VdS, ISO 9001, ISO 14001, EN 1090.
INSTALLAZIONE DEI SERBATOI DI STOCCAGGIO
Serbatoi di stoccaggio con V <= 2.500 m³: installazione a partire dalla parte superiore, con ogni anello cilindrico sollevato tramite martinetti idraulici.
Serbatoi di stoccaggio con V > 2.500 m³: vengono installati con impalcature speciali, gru e piattaforme aeree (cherry-pickers).
Serbatoi certificati FM per l’antincendio
I serbatoi certificati FM sono contenitori progettati e costruiti per soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti dalla Factory Mutual (FM) Global, una delle principali organizzazioni che certificano prodotti per garantire la sicurezza antincendio e la prevenzione dei rischi.